Autore |
Discussione  |
|
Luxer
Paracarro

Italy
39 Messaggi |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 10:13:07
|
non credo che x le moto si possa fare un discorso similare... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 10:33:01
|
mah....non credo nemmeno io sia applicabile ad una moto....va bene per una comma senza curvatura con un battistrada piano....mah...vedremo che ci riserva il futuro...al momento come estetica fanno prprio skifo! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 10:56:05
|
bho.... ma visto come si possono deformare, può darsi che per le moto le facciano sempre piatte ma con i sostegni cedevoli ai lati e rigido al centro, in modo che quando pieghi il lato della piega si stringe, il lato opposto si allunga e la parte centrale, rigida, ruota, in tal modo avresti l'intero battistrada a terra anche in piega!
Cacchio, se lo fanno così voglio i diritti di autore!!!!
     |
 |
|
jigoro kano
Manico
 

Italy
727 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 11:59:37
|
per essere strane sono strane però l'idea non è male sopratutto per coloro che non si ricordano mai di gonfiare le gomme, ma se si rompono le lamelle di sostegno??? Che fai giri con il cerchio? Che tenuta laterale offorno? E' vero ceh si deformano ma come trasmettono le al volante le buche o le strade dissestate? Però ad essere sincero dopo un'attim odi perplessità devo dire che mi piacciono 
VLampssss |
L'adulto non crede a Babbo Natale. Ma lo vota
 www.v-strommers.it |
 |
|
correveloce
bike inside man
  

Cuba
1430 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 12:40:16
|
quoto bronzino |
tabata gixxer srad 750 me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...
|
 |
|
Filuc
Motoperpetuo
   
Italy
1726 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 12:50:41
|
l'idea di una gomma che non ti lasci a piedi sarebbe stupenda, ma poi le prestazioni? |
 SV 650 - GIALLA - |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 13:04:53
|
per me alla fine lo fanno 
Grande cosa, non tanto per la foratura, quanto per le altre caratteristiche!!! |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 13:07:18
|
Per la moto non sono sicuro che riescano a fare una gomma simile,è troppo diverso l'utilizzo di un pneumatico per auto che per moto sportive, grip tempo di temperatura durata ecc..... lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 13:32:10
|
quote: ...i ricercatori Michelin hanno rimpiazzato con un anello di raggi che sostengono il battistrada, sottile come la suola di una scarpa...
mah! in Italia con le strade che ci troviamo , saremmo sempre dall'amico ciclista a cambiare i raggi storti... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 20/01/2005 : 14:36:03
|
hahahahah beo....bella questa! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
Staff
Sheriffi del Forum :)
 

343 Messaggi |
Inviato - 21/01/2005 : 17:14:49
|
quote: Originalmente inviata da polpus
Date un'occhiata qui ..
Niente camera d'aria, niente punti deboli Si chiama Tweel e segna una svolta Rivoluzione pneumatico la gomma indistruttibile di DANIELE SPARISCI
da LA REPUBBLICA
Forature addio. La gomma indistruttibile è già realtà. L'ha presentata la Michelin ed è un'idea rivoluzionaria, proprio come rivoluzionario è stato anche il pneumatico radiale lanciato sempre dal gigante francese cinquanta anni fa, anche se i confronti oggi lasciano il tempo che trovano. La tecnologia Tweel svuota (nel senso letterale della parola) completamente la gomma, eliminando la sua anima. L'aria. Il primo elemento, che credevamo insostituibile, e che, invece, i ricercatori Michelin hanno rimpiazzato con un anello di raggi che sostengono il battistrada, sottile come la suola di una scarpa.
"Le grandi rivoluzioni della mobilità succedono una volta ogni cento anni." - commenta Terry Gettys, Presidente del Centro Ricerche Michelin di Greenville- "Il Tweel ci permetterà di raggiungere prestazioni impossibili per i pneumatici convenzionali di oggi." Ed è proprio l'assenza d'aria unita alla superficie deformabile del battistrada che permette alla ruota di assorbire colpi durissimi e di rotolare senza problemi sopportando carichi più pesanti, e aumentando - secondo la Michelin- il comfort di marcia.
Ma c'è dell'altro. Con il Tweel ognuna delle quattro gomme diventerebbe regolabile, sia in rigidità verticale che laterale. Tradotto per i meno esperti vuol dire che i consumi diminuiscono perché la resistenza è minore, mentre maneggevolezza e controllo crescono. E' il requiem del copertone bucato (in mezzo al Tweel ci passa una mano), e la fine dell'incubo da cric, ricorrente nell'esistenza dell'automobilista. Vedere come "calzano" le Tweel su di una berlina fa uno strano effetto, comunque. Ti chiedi dove siano le rotaie, o se la macchina viaggi su magneti. Poi scopri che nel futuro della Michelin la produzione in serie non è così lontana. " Il nostro obiettivo"- spiega ancora Gettys- "è quello di entrare sul mercato equipaggiando con la tecnologia Tweel mezzi dal peso ridotto e dalla bassa velocità. Quello che scopriremo sarà poi applicato alle automobili."
Insomma, prima di finire sulle nostre ruote, la tecnologia dovrà passare parecchi esami e le ipotesi di utilizzo sono tante: si parla di veicoli da lavoro e mezzi militari, mentre è già presente su due prototipi creati da Dean Kamen , l'inventore del monopattino Ginger, uno dei tanti che la mobilità l'ha rivoluzionata a parole.
Il primo è l'iBot, una carrozzella per disabili capace di salire le scale e di mangiarsi le barriere architettoniche, mentre il Centaur un bizzarro ibrido a quattro ruote che segue i movimenti del corpo del conducente e non si ribalta mai. Per Michelin, che le gomme le ha fatte su misura pure al superjumbo Airbus A 380 e allo Shuttle, il pneumatico senz'aria è solo l'ultimo tassello di un mosaico cominciato nel 1889.
(19 gennaio 2005)

NON E' GALATTICOOOOOOO ??   



[Post spostato dallo STAFF a seguito del TOPIC già aperto] |
Lo Staff del Forum motobikers.net
- Beobeo
- Cisguazzo
- Franz001
- Tanai
|
 |
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 21/01/2005 : 21:24:55
|
Bah, sono molto interessanti ma sulla moto non mi sembra il caso....... attendiamo l'evoluzione....
Lampès |
 |
 |
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 22/01/2005 : 10:38:46
|
Ragazzi, ma quanti di voi hanno mai forato con la moto? io in 8 anni e quasi 250.000 km mai. |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
Modificata da - Paride72 il 22/01/2005 10:39:24 |
 |
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 22/01/2005 : 13:23:45
|
Quoto Paride ... e aggiungo che mi piacerebbe di piu' facessero le 'Sottozero' della Pirelli per le moto. Avete visto il servizio su Nuvolari ?
|
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 23/01/2005 : 17:33:46
|
Ma ste gomme sò brutte come la morte! Anche le dovessero fare non le comprerei perlomeno finchè non se ne può fare a meno. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 04/02/2005 : 09:38:27
|
già... sono proprio brutte, anche l'occhio vuole la sua parte! |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 07/02/2005 : 19:12:28
|
Se è vero quello che dice l'articolo... cioè che sono regolabili in rigidità verticale e orizzontale mi sa tanto che avranno un futuro |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Discussione  |
|