Autore |
Discussione  |
|
andypedro
Manico
 

Italy
528 Messaggi |
Inviata - 14/04/2006 : 03:10:56
|
Ave, ho cambiato casco un paio di mesi fa, volevo un modulare al top della gamma, visto che comunque lo uso tutti i giorni. Ero indeciso tra Shoei e Schuberth, alla fine ho optato per quest'ultimo.
L'estetica non è male, è un po' più massiccio di tutti gli altri, motivo per il quale ho preferito prenderlo nero anzichè nella classica colorazione argentea.
E' bello, non c'è che dire, l'ho pagato qualcosa meno di 400 euro ma credo li valga tutti. L'aspetto è sontuoso, molto ben rifinito, materiali ottimi, l'unico appunto è all'estetica interna, si vede il polistirolo (o quel cavolo che è) verniciato in argento. Il fatto è che internamente è strano, molto diverso rispetto ad altri caschi, la calotta non è interamente rivestita di tessuto, ha solo una striscia circolare che avvolge la testa e una striscia centrale che unisce fronte e nuca....questi tedeschi... nessuna concessione all'estetica...
Il peso c'è, in effetti non poteva pesare poco un casco del genere, però indossato non si sentono, direi che è ben equilibrato. La calzata non è delle più facili, bisogna allargare molto tirando forte le cinghiette. Una volta "entrati" colpisce subito l'insonorizzazione, i suoni arrivano molto più ovattati che in tutti gli altri caschi modulari.
Si ha una grande visuale all'esterno, l'angolo disponibile sia lateralmente che verticalmente è decisamente ampio. la chiusura del mentone può essere resa difficoltosa nel caso in cui si utilizzi il sottogola in dotazione, utile soprattutto in inverno e nei lunghi viaggi in quanto sigilla bene il collo non facendo passare aria e aumentando così il comfort acustico. Il risvolto della medaglia è che per chiudere la mentoniera bisogna allontanare il sottogola con il pollice, operazione che quindi non è consigliabile in movimento, senza sottogola invece nessun problema.
L'aerazione è studiata bene, inizialmente sembra di soffocare, ma è dovuto al fatto che non ci sono spifferi e che non entra aria dal collo. C'è una presa d'aria sulla mentoniera che apporta un buon flusso, oltre a una seconda presa d'aria sulla calotta. Quest'ultima ha una particolarità, infatti la calottina interna (quella che circonda la parte alta della testa e con una striscia che unisce il davanti al dietro) può essere posizionata in due modi, uno "estivo" e uno "invernale". In quello invernale viene parzialmente otturato l'ingresso d'aria sulla calotta, riducendone la portata e nel contempo deviandone il flusso in modo che non vada a colpire direttamente la testa, mentre nella modalità "estate" l'aria (tanta ma tanta) arriva direttamente alla testa, complice anche la mancanza di rivestimento interno l'aria si sente davvero, e la differenza tra presa d'aria aperta e chiusa si sente davvero. Se tutto ciò non dovesse bastare, esiste anche la possibilità di aerare il casco in altro modo: la visiera (oltre ovviamente ad alzarsi e abbassarsi), ha la possibilità di traslare in avanti di qualche millimetro, in modo da permettere l'ingresso dell'aria sia da sopra che da sotto mantenendo la visiera abbassata e quindi senza essere direttamente investiti dall'aria... molto intelligente direi.
L'avvenuta chiusura della mentoniera è indicata da due piolini rossi che scompaiono. Quindi se la mentoniera non fosse correttamente chiusa anche solo da un lato, il piolino corrispondente rimarrebbe alzato rendendosi visibile.
Una chicca che in effetti mi ha risolto molti problemi è la visierina supplementare per il sole che si può abbassare agendo su di un comando all'esterno sul lato sinistro. Molto comodo soprattutto per chi porta gli occhiali, è possibile infatti farsi un viaggio con gli occhiali da vista chiari, abbassando la visierina interna in caso di sole e alzandola ad esempio nelle gallerie, cosa che invece con gli occhiali da sole mi ha fatto preoccupare più di una volta, e più di una volta mi sono trovato a cercare come riferimento la riga bianca in terra.
La chiusura è abbastanza pratica, anche se qui la Airoh ha qualcosa in più. A livello di sicurezza la scelta migliore è la chisura a doppia "D", però decisamente poco pratica soprattutto con i guanti. La Airoh adotta una chiusura con linguetta plastica dotata di una decina di scanalature, in questo modo si ha un buon range di utilizzo senza dover sistemare le fibbie, è possibile quindi tenerlo più morbido e magari invece tensionarlo in caso di aumento della velocità, il tutto con una sola mano. Il C2 invece adotta una chiusura a scatto con gancio metallico a una sola posizione.
La visiera è molto bella e non distorce per niente l'immagine (cosa che con lo Shoei mi dava invece fastidio in quanto molto accentuata), e ha la particolarità di avere all'interno un trattamento antiappannante particolare, se infatti smontate la visiera potete alitarci sopra quanto volete che non si appanna manco a morire.
Ultima cosa, nella parte esterna è ricavato un piccolissimo vano coperto da uno sportellino trasparente dove riporre (piegato a fisarmonica) un manuale di primo soccorso contenente indicazioni su cosa fare, i dati del proprietario e quali numeri contattare in caso di incidente....
Passiamo alle note dolenti:
La visiera è molto bella, ma già dopo due mesi lo strato interno antiappannante se ne sta andando a macchia di leopardo, si sta sfogliando... vabbè, me la sostituiscono in garanzia.
Dopo un paio di settimane l'apertura della mentoniera è diventata difficoltosa, durissima, tanto da aver fatto più di una figura di M tirando, spingendo e bestemmiando nel tentativo di togliermi il casco, il tutto ovviamente non capita nel box di casa mia, lì si apre sempre al primo colpo, capita quando parcheggi in piazza san Babila in mezzo a una fiumana di persone... L'ho portato in assistenza, me l'hanno ridato dopo 5 giorni perfettamente funzionante... dopo due settimane stesso problema. Non felice all'idea di restare altri 5 giorni senza casco (oltre alla ormai mancanza di fiducia), mi sono messo una sera a smontare la mentoniera per capirne il funzionamento. Alla fine in mezzora di lavoro ho sistemato la chiusura e dopo un mese funziona ancora perfettamente... quasi quasi vado a lavorare alla Schuberth.
in pratica la leva (solo sulla sinistra) apre direttamente lo sgancio a sinistra e rinvia il movimento a destra tramite cavetto metallico. Semplicemente la guaina aveva troppo gioco e a destra si apriva non del tutto. E' stato sufficiente regolare il gioco della guaina (tramite micro dadino in acciaio) e tutto è andato a posto.
Altra cosa che non mi piace è che a mentoniera aperta la superficie offerta all'aria è veramente tanta, con il risultato che sopra gli 80 all'ora la spinta indietro sulla testa è notevole, oltre i 100 ti si stacca direttamente.
Nel manuale in dotazione al casco (un malloppazzo mostruoso) è indicato di non circolare con la mentoniera alzata..... e io che cacchio ho comprato a fare un modulare se lo devo usare sempre e solo come integrale?!?!? Pare che il modulare sia stato studiato per poter alzare la mentoniera e chiedere informazioni o entrare al bar e bere senza doversi togliere il casco.. lasciamo perdere che mi viene il sistema nervoso....
Quando si regola la chiusura, la parte terminale di cinghietto che non viene utilizzato (quello in più che varia a seconda della regolazione) non può essere fissato, non è stato pensato un velcro, un passante, qualcosa che lo fermi, con il risultato che a volte andando un po' veloci sbatte contro il casco risultando alquanto fastidioso.
A parte questi appunti direi che è un ottimo casco, con molte chicche che non mi fanno rimpiangere nessun altro casco.
Dimenticavo... oltre al sottogola per sigillare la gola stessa, c'è anche un ulteriore inserto staccabile che sigilla il collo dietro e lateralmente...
AVE |
EX Kawa ZZR600 '91 EX Honda VFR750 '90 NEO Kawa ZZR1100 '91 |
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 10:21:39
|
 è questo modello qui??
bè non sembra male,per il problema della chiusura........puo' capitare che nella massa ci sia quello difettoso? non conosci nessuno che ha il tuo stesso casco??.....per chiedere se è un difetto della casa oppure sè è un caso che sia successo sul tuo comunque complimenti per il report lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 11:56:31
|
Bellissimo report........il top dei caschi
Lampès |
 |
 |
|
ReverendoSventura
Paracarro

Italy
13 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 12:12:30
|
Alla faccia del report complimenti per l'acquisto :-) :) |
Prima o poi tocca a tutti... Cerchiamo di non farlo da pirla... |
 |
|
Grisù
Manico
 

206 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 13:26:32
|
Complimenti per il report tecnico. |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 14:04:43
|
Secondo me Schubert (per il turismo) è come se non superiore ad Arai...ho conosciuto qualcuno che se n'è lamentato per diversi fattori...ma resta il fatto che sono all'avanguardia sia come ventilazione che come silenziosità.
p.s. Schubert fa i caschi con cui corre il soch...macker (ma te lo dò iooooooooooo il caaaasco...te lo faccio veddereee ioooooo |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
andypedro
Manico
 

Italy
528 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 14:12:52
|
Si, il casco è quello dela foto postata da voi, in effetti dovrei completare le mie recensioni con qualche foto... Non conosco altri con questo stesso casco, anche se un mio collega dovrebbe comprarlo settimana prossima. La difettosità penso sia nella norma, comunque era proprio una cavolata, ora la chiusura funziona perfettamente |
EX Kawa ZZR600 '91 EX Honda VFR750 '90 NEO Kawa ZZR1100 '91 |
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 14:30:27
|
E' una fig@t@ di casco, specialmente la visiera anti-sole tipo UFO-Shado   
Per l'uso che ne faccio io, però, il modulare non mi serve.
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
Modificata da - ennys il 14/04/2006 14:31:45 |
 |
|
brugal
Manico
 

Italy
534 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 14:43:54
|
fa molto turista tedesco/ austriaco dal nome infatti.. a me nn piace |
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 14:54:09
|
Se no fa racingsbkvalentinorssiginocchioperterra non lo vogliamo !!!    
E' un casco modulare, per cui il look "turistichegginte" ci sta tutto. E poi è pure ipertecnoligico. O no ?

Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|