Leggendo il 3d mi si sono aperti nuovi orizzonti inimmaginabili è ho pensato almeno 2 pagine di insulti da scrivere....
Ma mi autocensuro e dico "ha da passa'" spero in una rapida revisione della legge
Nel frattempo occhio ragazzi... se state per fare un incidente è avete anche solo l'impressione che sia minimamente colpa vostra schiantatevi contro un palo che almeno non vi confiscano la moto... se poi rimanete interi e ci riuscite scappate pure...
Ma che paese di m****... (scusa bronzino, ma ci stà tutto)
avete presente la pubblicità della CEPU dove 2 ragazzi devono fare un esame ed un gatto nero attraversa la strada? Beh in quella pubblicità si vede un tipo sullo scooter che passa per primo (dove è passato il gatto nero) e che ha un blocknotes in uno zainetto con la scritta CEPU. Beh dovrebbero eliminarla dalla tv, rappresenta una infrazione del C.d.s. una di quelle cui le sanzioni sono tra le più pesanti! Cmq avrebbero dovuto confiscargli lo scooter: art 170 comma 5 C.d.s "è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati", il block notes non è ben assicurato, infati lo zaino è aperto!!!
L'ho letto e come abitante del sud Italia mi sento gravemente offeso dalle parole del senatore Bobbio: "Non si può tacere che, purtroppo, dalla Campania in giù c’è un grave problema di illegalità diffusa, e l’uso delle due ruote spesso è direttamente collegato a situazioni di vera criminalità. Purtroppo abbiamo due italie. Ce n’è una che per fortuna vive lontana dai problemi di criminalità che schiacciano l’altra. Io vorrei che quella più fortunata ci desse una mano, che desse una mano ai fratelli del sud, tollerando una norma che all’Italia più civile non dà granché fastidio, perché sono marginali le persone che da Roma in su guidano senza casco o vanno in tre sul motorino. Il tutto considerando che nei primi venti giorni di applicazione della legge, c’è già stato un forte recupero di legalità."
Sono d'accordo con te te rombocupo77 a sentire il senatore da Napoli in giù si usano scooter e moto solo per azioni criminali.... ripeto: viviamo nel Paese dei Balocchi!!
Le novità al codice della strada e la comune percezione: sono originario del sud e ieri sono tornato da un 48 in giro per l'italia (lavoro purtroppo) Itinerario, Modena, Bari, Giugliano, Modena. Morale della favola in nessuno di questi posti e praticamente cambiato nulla. Per una settimana quando c'erano i controlli tutti a fare i bravi passato il ciclone si è tornati come prima... complimenti sempre al legislatore per l'efficenza del provvedimento populista.
quoto dangerous. Il problema è proprio quello! Se un comando/norma non viene fatta rispettare si ingenera una spirale diseducativa che porta a ritenere che le norme si possano anche non rispettare. Ergo meglio una sanzione più bassa ma "certa" che pene smisurate ma raramente applicate. Siamo all'ABC della teoria generale del diritto......